Acquedotto Pugliese avvia la produzione di biogas nel depuratore di Bari Ovest, uno dei più grandi della Regione. L’impianto si arricchisce, dunque, di due nuove stazioni di trattamento per la produzione di biogas dalla digestione dei fanghi. L’impianto può produrre una media di 1000 Megawatt all’anno, corrispondente a un risparmio energetico di circa 200-250mila euro all’anno, autoproducendo, dunque, quasi il 25% dell’energia necessaria all’impianto. Statisticamente la produzione energetica di biometano potrebbe soddisfare il fabbisogno energetico di gas naturale per il riscaldamento annuale di circa 4500 unità abitative. L’obiettivo, in termini di auto sostenibilità, è arrivare al 50% di autosostentamento energetico della struttura, grazie alla messa in esercizio di un secondo cogeneratore presente in impianto.
Vedi anche

Sesso per prevenire i tumori all’utero, al via il processo a carico del ginecologo barese: venti donne lo accusano
29 Settembre 2023

Professionisti della vendita: presentati ad Andria i due nuovi percorsi formativi avviati dalla Fondazione ITS Puglia Marketing & Design
29 Settembre 2023