Attualità

Bandiere Blu nella Bat: quinto riconoscimento di fila per Bisceglie, dopo un anno di stop ritorna Margherita di Savoia

Quinto anno di fila per Bisceglie, gradito ritorno dopo un solo anno di assenza per Margherita di Savoia. Torneranno presto a sventolare le Bandiere Blu in due dei quattro comuni costieri della Bat. Il prestigioso riconoscimento della Fee è stato ufficializzato stamani durante la cerimonia tenutasi a Roma, sia per la Città dei Tre Santi sia per la località salinara, a suggello dell’ottimo lavoro svolto in termini di qualità delle acque, ma anche per la gestione sostenibile del territorio, la tutela dell’ambiente ed i servizi turistici.

Bisceglie ha ottenuto la doppia Bandiera Blu, la prima ascrivibile ad un ampio tratto di costa, l’altra per il proprio porto turistico, confermandosi tra le località balneari italiane d’eccellenza. Presenti alla cerimonia nella capitale sia il sindaco Angelantonio Angarano sia l’amministratore unico di Bisceglie Approdi, Nicola Rutigliano.

Alla gioia della comunità biscegliese si aggiunge quella di Margherita di Savoia, per la quale l’ottenimento della Bandiera Blu 2025 ha il sapore del riscatto dopo lo stop forzato dello scorso anno, causato dal cambio di gestore nel servizio di smaltimento di raccolta differenziata nel 2022, che impedì di raggiungere gli obiettivi fissati per il conseguimento del vessillo. “I motivi che lo scorso anno ci hanno impedito di ottenere la Bandiera Blu sono stati superati, la nostra città torna a fregiarsi di questo ambitissimo attestato” ha sottolineato il sindaco Bernardo Lodispoto.

Nel complesso per la Puglia sono 27 le bandiere blu assegnate, tre in più rispetto allo scorso anno, valea dire Castrignano del Capo, Pulsano e appunto Margherita di Savoia. La provincia con più riconoscimenti è quella di Lecce con nove località premiate.

Vedi anche

Back to top button