E poi ci sono i fedeli. Devoti, che, oltre a pregare San Nicola, commissionano una croce d’oro e la donano. Ad annunciarlo, nel corso della celebrazione eucaristica che ha preceduto il sorteggio dei due motopescherecci che traporteranno il quadro e la statua del Santo Patrono di Bari, è stato proprio il priore della Basilica, padre Giovanni Distante, che al termine della messa ha mostrato la croce in oro, donata da una famiglia barese che ha chiesto di restare anonima. Il gioiello, che si potrà ammirare sul braccio di San Nicola, ornerà la statua insieme all’anello sacro, le tre sfere con l’evangelario e il medaglione con una fiala della cosiddetta “manna”.
Vedi anche

Da Francesca Caterino Ieva a Vittorio Massaro: passaggio del martelletto per il Rotary Castelli Svevi di Andria
1 Luglio 2022

Bari e Mignani avanti fino al 2024: equilibrio e razionalità, così ha conquistato la conferma
1 Luglio 2022