Concerti, spettacoli teatrali, degustazioni e laboratori dedicati alla scoperta della Basilicata e del suo straordinario patrimonio ambientale e culturale. Tre giorni intensi, dal 29 aprile al 1° maggio, durante i quali piazza del Ferrarese, a Bari, sarà animata da eventi, per grandi e piccini, alla scoperta di cinque parchi lucani. I due parchi nazionali del Pollino e dell’Appennino Lucano-Val D’Agri-Lagonegrese e quelli regionali: Vulture, Murgia materana e Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti lucane. Tutto questo è “Basilicata free to move”, l’evento, organizzato a Bari dall’APT – Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata e realizzato in collaborazione con il Comune del capoluogo pugliese, che è la testimonianza di un’importante sinergia delle due regioni vicine.
Vedi anche

Bari, Citro a Telesveva: “Rinnovo? Ci ho sperato fino alla fine. Mi sarebbe piaciuto un saluto dalla società
4 Luglio 2022

Bari, la stagione nasce nel segno di Mignani: “Non ho paura. Obiettivi? Presto per parlarne”
4 Luglio 2022