Entro l’avvento della bella stagione la prima terrazza del Trullo Verde, importante luogo di aggregazione sulla litoranea biscegliese di ponente, sarà riqualificata per intero. Lo assicura attraverso una nota il sindaco Angelantonio Angarano, specificandone la chiara destinazione ad area verde pubblica, a disposizione dell’intera comunità, e non più concessa in gestione ai privati come era avvenuto finora.
Sono cominciati intanto i lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla riqualificazione dell’area, assegnati tramite procedura di affidamento diretto alla EdilNasca di Barletta. Per restituire dignità e decoro alla terrazza, in stato di degrado e di abbandono da tempo, il Comune di Bisceglie ha stanziato 100mila euro, essenziali per eliminare le strutture fatiscenti e per ripulire tutto, sistemando il verde ed i servizi igienici.
Angarano aggiunge inoltre che, risorse permettendo, saranno installati anche giochi per bambini e attrezzature per attività motoria all’aria aperta. Prevista anche l’installazione di 4 attrezzi specifici certificati per l’inclusione di soggetti disabili, oltre a significativi miglioramenti della luminosità del luogo con la fornitura di nuove lampade.
Spente sul nascere, inoltre, le polemiche innescate dalla consigliera comunale di opposizione Giorgia Preziosa legate al mancato avvio della gestione dell’area in questione, appartenente al primo lotto, aggiudicata con determina nel maggio 2023 alla Mademar Srl per un canone annuo di concessione di 20mila euro. Da Palazzo San Domenico fanno sapere che la stessa società, nella primavera del 2024, ha rinunciato alla gestione. Infine, gli altri due lotti sottostanti del sito, composti rispettivamente da due e da tre terrazze, sono stati assegnati a privati e torneranno ad essere anch’essi fruibili.