Attualità

Festa della Repubblica: a Trani giornata di celebrazioni nel segno dell’unità nazionale

Una città in festa, nel segno dell’unità nazionale e degli alti valori dello Stato. Ieri, 2 giugno, in occasione delle celebrazioni per il 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, anche Trani ha risposto presente, con una serie di iniziative per onorare i principi sanciti nella Costituzione.

Le autorità civili, militari e religiose del territorio, assieme a molti cittadini, hanno preso parte alle cerimonie, articolate in diversi momenti. La giornata di festa è cominciata fin dalla mattina, presso la villa comunale, con l’alzabandiera ed il saluto ai caduti, davanti al monumento a loro dedicato, dove è stata deposta la tradizionale corona. Presenti i rappresentanti delle Forze Armate e delle associazioni combattentistiche e d’Arma, che hanno reso omaggio a quanti hanno sacrificato la propria vita in difesa della Patria.

Secondo appuntamento, nel pomeriggio, in via san Giorgio, dove è stato schierato il picchetto d’onore interforze, composto da Esercito, Marina Militare, Carabinieri e Guardia di Finanza, con la rassegna dello schieramento da parte del Prefetto della BAT, Silvana D’Agostino.

In vetrina, per l’occasione, in mezzi delle Forze Armate, dei Corpi militari ed ausiliari dello Stato.

Le celebrazioni si sono poi spostate in Piazza Quercia, che ha ospitato la tradizionale cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, concesse dal Capo dello Stato a 18 cittadini del territorio, che si sono distinti in ambito civile, sociale e professionale. Conferita inoltre un’onorificenza dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e un’attestazione ai Benemeriti della Salute Pubblica.   

Tra coloro che hanno ricevuto l’importante riconoscimento, il comandante della Polizia Locale di Barletta, Savino Filannino, il Tenente Colonnello Pasquale De Corato, Vicecomandante dei carabinieri della BAT, Luca Capasso, Luogotenente della Guardia Costiera e comandante dell’Ufficio Marittimo di Trani, Michele Ruggiero, Commissario superiore della Polizia Locale di Trani, ed Enrico Aiello, giornalista in servizio presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani.

INTERVISTA:

Silvana D’Agostino – Prefetto BAT

Vedi anche

Back to top button