La Strategia per lo Sviluppo Sostenibile della Regione Puglia (SRSVS), documento programmatico regionale, può e deve essere strumento indispensabile per sviluppare innovazione e migliorare la competitività del sistema imprenditoriale. Se n’è parlato, in Fiera del Levante, nel corso dell’incontro organizzato dall’Assessorato regionale all’Ambiente. L’appuntamento ha messo a confronto, grazie a Unioncamere Puglia, esponenti di imprese, attive in diversi settori in tema di applicazione della pratica della sostenibilità all’interno delle proprie realtà aziendali. Ma è stata anche un’occasione per raccontare gli scenari regionali di sviluppo sostenibile nel settore imprenditoriale pugliese presentando le opportunità che la Regione Puglia offre alle imprese attraverso protocolli d’intesa, aiuti finanziari e avvisi pubblici.
Vedi anche

Carabiniere ucciso, indagati i due poliziotti che hanno fermato i banditi, uccidendone uno: “atto dovuto” in vista dell’autopsia sul corpo del pregiudicato
14 Giugno 2025

Carabiniere ucciso, Giannattasio non parla davanti al gip: l’avvocato chiede lo “stub” per dimostrare che non ha sparato
14 Giugno 2025