Attualità

Foggia come il Sahara: il satellite registra quasi 50 gradi sul suolo, aumentano sensibilmente anche le temperature del mare. Caldo da record anche nei prossimi giorni

Foggia non solo tra le città più calde d’Italia ma dell’intero pianeta. A stabilirlo è la registrazione relativa alla temperatura del suolo, fatta da un satellite, il Sentinel-3 del programma Copernicus della Commissione Europea. Quarantanove i gradi registrati sul suolo nell’ultima misurazione dello scorso 29 giugno, una temperatura record che eguaglia quella del Sahara. Le cose vanno peggio solo a Siviglia, dove la temperatura registrata sul suolo ha raggiunto i 54 gradi. Una terra che brucia, quella di Foggia e in generale dell’intera provincia, con temperature che in questi giorni non si sono mai allontanate dai 40 gradi ed una percezione che, col tasso di umidità, le eleva ulteriormente. Suolo rovente ma non solo, perchè anche le acque sono bollenti. Gli ultimi monitoraggi hanno infatti evidenziato come la temperatura superficiale del mare sia salita di oltre tre gradi sopra la media climatologica, gli aumenti più importanti sono stati registrati alle Isole Tremiti. Numeri reali, spiegano gli esperti, ottenuti attraverso l’analisi della radiazione infrarossa emessa dalla superficie terrestre, spesso più alta della temperatura dell’aria. Temperature che resteranno record anche nelle prossime ore, con leggera discesa attesa nei primi giorni della prossima settimana, quando l’ondata di calore si prenderà, per quelle che sono le previsioni, una breve pausa.

Vedi anche

Back to top button