Attualità

Foggia, nel sottosuolo dell’ex Distretto Militare potrebbe essere nascosta la tomba di un Santo. La struttura cambia volto: sarà la “casa” di Umberto Giordano con 200 posti letto

Un sopralluogo della commissione consiliare Territorio per dare il via ad una riqualificazione attesa da anni. E’ quella che riguarda l’ex distretto militare di via Fuiani, a Foggia, per tanto tempo rifugio di sfrattati in una città in perenne sofferenza abitativa. Una struttura che si rifarà il look attraverso un’operazione di recupero e valorizzazione urbana, con 27 milioni di euro complessivi di finanziamenti, 7 dei quali provenienti dal Contratto Istituzionale di Sviluppo, altri 20 stanziati dalla Regione. Gli interventi trasformeranno l’ex Distretto in un Polo Museale Giordaniano, dedicato alla figura di Umberto Giordano, l’illustre compositore foggiano, simbolo della tradizione lirica italiana e nella parte restante sarà creata una residenza universitaria con una capienza stimata di circa 200 posti letti, oltre a spazi comuni, aule e aree sportive.

Dalla prossima settimana il via alle indagini, che precederanno poi i lavori. Sarà utilizzato un georadar, tecnologia geofisica che consente di esplorare il sottosuolo mediante onde elettromagnetiche per individuare eventuali strutture ipogee. I tempi per la realizzazione definitiva non saranno tuttavia brevi.

INTERVISTA:

Giovanni Quarato – Presidente Commissione Territorio Comune di Foggia

Vedi anche

Back to top button