Attualità

Gargano, l’estate fa “paura”: in arrivo milioni di turisti ma scarseggiano i medici. Rischio collasso, stamane vertice in Prefettura

La sensazione è di essere davanti alla classica montagna che partorisce il topolino. Gli incentivi economici per i medici che intenderanno prestare servizio nelle località turistiche più affollate del Gargano e della riviera Sud, sembrano non essere la cura efficace per frenare le emergenze dovute alle carenze di personale. Opinione diffusa tra sindaci e amministratori dei comuni che hanno preso parte stamane al vertice in Prefettura, a Foggia. I numeri più allarmanti riguardano il 118, dove a fronte di un’esigenza di 130 medici per 51 postazioni, la presenza ammonta appena a 50. Ottocentomila euro è la somma stanziata dalla Regione. Prova a mostrarsi moderatamente soddisfatto il direttore generale dell’Asl Foggia, Nigri. Incentivi, dice, ma non solo.

Di umore diverso i sindaci, a cominciare da quello di Vieste, Nobiletti. Che nel sottolineare l’assenza al tavolo dell’assessore alla sanità pugliese, Piemontese, evidenzia come gli incentivi, in vigore già dall’inizio di giugno non hanno finora fornito risultati incoraggianti.

INTERVISTE:

Antonio Nigri – Direttore Generale Asl Foggia

Giuseppe Nobiletti – Sindaco di Vieste

Vedi anche

Back to top button