Attualità

Inaugurata a Bisceglie la “panchina viola”, un simbolo visibile per riflettere su demenze e inclusione

Un simbolo concreto e visibile nel cuore della città per invitare i biscegliesi alla riflessione sui temi della demenza, dell’inclusione e della memoria condivisa. Parliamo della panchina inaugurata in Piazza San Francesco, dipinta di viola: un colore tutt’altro che casuale, chiaro richiamo al fiore “Non ti scordar di me”, che rappresenta la vicinanza ed il rispetto verso chi è colpito dalle malattie neurodegenerative.

E’ stata colorata proprio dagli ospiti del Centro Diurno “Lasciati Raccontare”, una delle tante lodevoli realtà coinvolte nel progetto Bisceglie Dementia Friendly, attivo in città dal 2019.

Alunni e docenti di alcune scuole cittadine, RSA, associazioni e volontari hanno contribuito alla brillante riuscita dell’iniziativa, articolata in diversi momenti tra canti, riflessioni, testimonianze fino allo svelamento della panchina. Una manifestazione capace di fornire ulteriore slancio al progetto in rete di una comunità che non si limita a rispondere alle necessità quotidiane, ma punta più in alto, costruendo un ambiente in cui le persone affette da demenze si sentano accolte, comprese e sostenute.

Le interviste all’assessora comunale ai servizi sociali, Roberta Rigante, ed al coordinare di Bisceglie Dementia Friendly, Michele Massimo Laforgia.

Vedi anche

Back to top button