Pannelli didattici, documenti e cimeli, divise e scritti originali di Combattenti al fronte rivolti alle loro famiglie, nonché storie di donne che, nel corso della guerra di Liberazione, si distinsero per fatti d’arme. In occasione della Festa della Repubblica è stata inaugurata, al Museo Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli, la mostra itinerante dal titolo: “La guerra di liberazione: il contributo dell’Esercito Italiano e delle donne nella nascita della Repubblica”. L’esposizione è stata curata dal Comando Militare Esercito (CME) Puglia, in sinergia con la Città di Trinitapoli, con l’Associazione Nazionale Combattenti delle Forze Armate Regolari nella Guerra di Liberazione (ANCFARGL), dell’Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori (ANGeT Sez. Monte Caccia) e i collezionisti privati Generale Franco Tria e Antonio Vesmile.
La mostra, con ingresso gratuito, sarà aperta dal 27 aprile al 4 giugno dalle 09.00 alle 13.30 e dal-le 17.00 alle 20.30, su prenotazione.