Attualità

Molfetta, affrontare un DSA: il prof. Giacomo Stella spiega il ruolo cruciale di famiglia e scuola

Sono deficit dovuti ad un diverso funzionamento del cervello che condizionano la capacità di leggere, scrivere ed operare calcoli e che possono risultare un ostacolo nello sviluppo del bambino se non approcciati in maniera corretta in famiglia e a scuola. “Ma la dislessia e gli altri disturbi specifici di apprendimento non devono fare paura” spiega il prof. Giacomo Stella, luminare della materia tra i più conosciuti ed apprezzati in Italia, in una lectio magistralis diretta a genitori ed insegnanti nella sala teatro dell’Istituto Comprensivo “Battisti-Pascoli” di Molfetta.

INTERVISTE A GIACOMO STELLA (PSICOLOGO) E MARIA AUCIELLO (DIRIGENTE IC “BATTISTI-PASCOLI”)

Sensibili alla tematica che coinvolge numerose famiglie, il Centro SOS Dislessia di Bari ed il Centro Studi “Don Riccardo Zingaro” di Andria, tra i promotori dell’incontro

INTERVISTE A DOMENICO BRIGUGLIO (PRESIDENTE CENTRO STUDI “DON RICCARDO ZINGARO” DI ANDRIA) E GIANNA BINETTI (COORDINATRICE CENTRO STUDI “DON RICCARDO ZINGARO” DI ANDRIA)

Vedi anche

Back to top button