Un raro tumore al seno, dell’eccezionale dimensione di 20 centimetri e del peso di circa 2 chili. È quello rimosso dai medici dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, ad una paziente brindisina di 58 anni che, a soli due giorni dall’intervento, ha potuto fare ritorno a casa.
Alla donna era stato diagnosticato un tumore filloide alla mammella, di una tipologia molto rara e solitamente benigno, la cui caratteristica principale è quella di crescere di volume molto rapidamente. La 58enne ha infatti riferito che, in poco più di tre mesi, il tumore aveva raggiunto la straordinaria dimensione di 20 centimetri, dando origine a diverse lesioni della pelle e che le ha causato la completa deformazione del seno e del torace.
Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile, dell’equipe di Chirurgia Senologica del centro oncologico barese, guidata dal dottor Sergio Diotaiuti, che ha rimosso completamente la massa tumorale.
La paziente è stata dimessa a due giorni dall’operazione, in buone condizioni di salute. Ulteriori esami di laboratorio – fanno sapere dalla struttura sanitaria – spiegheranno la natura del tumore, la sua gravità ed indicheranno se la 58enne dovrà sottoporsi ad altre terapie oncologiche.
Un ringraziamento allo staff che ha operato la paziente, così come a tutte le professionalità in servizio nel centro, è stato rivolto dal commissario straordinario dell’Istituto Tumori, Alessandro Delle Donne.
“Siamo in grado di intervenire in maniera efficace anche sui tumori rari – ha sottolineato delle Donne – le cui caratteristiche sfuggono agli standard e alle statistiche dell’oncologia. Anche questo fa parte della presa in carico completa del paziente”.