Attualità

San Ferdinando, a rischio pesche e albicocche per l’assenza di acqua: 300 agricoltori costituiscono un comitato

Le pesche di San Ferdinando di Puglia, così come le albicocche, rischiano di non arrivare più a tavola per la mancata maturazione dovuta all’assenza di acqua dei campi. Gli agricoltori del distretto Sinistra Ofanto del Consorzio di Bonifica della Capitanata hanno scelto di riunirsi in un comitato spontaneo. Sono circa trecento gli agricoltori che vogliono far arrivare la propria voce alle istituzioni. Drammatico il bilancio con gran parte di pesche e albicocche che non potranno essere raccolte. L’acqua non arriva e, quando può arrivare, ci sono diverse rotture negli impianti.

Il Consorzio, in assenza di personale, esternalizza i servizi di riparazione degli impianti. Ma le rotture sono costanti. Spesso il telefono risulta costantemente occupato a causa delle centinaia di segnalazioni.

Gli agricoltori di San Ferdinando di Puglia sono stanchi anche perché pagano regolarmente la loro parte, nonostante i danni economici. Nella diga di Capacciotti l’acqua c’è, nonostante sia la metà rispetto allo scorso anno. Il problema è l’erogazione sui campi.

Gli agricoltori chiedono l’attenzione da parte di tutte le istituzioni, non solo politiche.

Vedi anche

Back to top button