Attualità

Strada Provinciale 141, scatta la chiusura per il ponte a rischio crollo: da oggi traffico veicolato altrove

Il ponte di Foce Aloisa ufficialmente chiuso al traffico. Sarà così fino al prossimo 15 di giugno. Ad annunciarlo sono alcuni cartelli stradali, comparsi già nella giornata di ieri per i necessari lavori imposti in seguito ad una ispezione dell’agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture, di concerto con la provincia di Foggia. La verifica ha evidenziato la pericolosità della struttura, a rischio crollo. Evidente è in effetti lo stato precario del ponte, che presenta vistose crepe ai bordi ed è peraltro attraversato giornalmente da mezzi pesanti. Nei giorni scorsi un incontro tenutosi presso il comune di Zapponeta, alla presenza dei sindaci interessati e dei tecnici delle province di Foggia e della Bat, ha scongiurato l’iniziale chiusura fino al 31 di luglio, che avrebbe inevitabilmente pregiudicato la stagione estiva. Il ponte tornerà nuovamente percorribile dal 15 di giugno, anche se a corrente alternata e con un unico senso di marcia, peraltro con divieto per camion e pullman. Inevitabili i disagi per residenti e operatori economici della zona: si tratta di un’arteria fondamentale che collega la provincia di Foggia alla Bat e che conduce peraltro al Gargano. Tra i comuni maggiormente danneggiati dalla chiusura, quelli di Trinitapoli, Margherita di Savoia e Zapponeta. Il traffico sarà veicolato su percorsi alternativi, con l’attivazione di deviazioni secondarie segnalate sulle strade provinciali 66, 75 e 62 oltre che sulla statale 16.

Vedi anche

Back to top button