Non sarà un’estate chiassosa, quella che si vivrà nelle prossime settimane nei centri di maggiore frequentazione sul litorale Garganico. A stabilirlo sono ordinanze nate da un suggerimento della Prefettura di Foggia, che ha invitato i sindaci ad adottare provvedimenti in grado di disciplinare la movida e non solo. Potenziamento dei controlli e freno a degrado urbano, con particolare attenzione ai fenomeni criminali ma anche alla somministrazione di alcolici. L’intenzione, dunque, è quella di rendere tranquille le vacanze dei turisti unitamente alla vita dei residenti.
Un invito, quello della Prefettura, che i sindaci dovranno recepire attraverso apposite ordinanze. La cosiddetta “malamovida”, insomma, non sarà tollerata e le misure, più che a reprimere, mirano ad elevare la qualità dell’offerta di servizi attraverso l’armonizzazione sui vari territori per evitare “fughe” in quei centri irrispettosi delle regole. Le attività di controllo saranno rivolte anche alla verifica del possesso dei titoli autorizzatori in campo agli esercenti e al rispetto delle licenze prescritte dal Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
INTERVISTA:
Paolo Giovanni Grieco – Prefetto di Foggia