Attualità

Tra guerre antiche e riflessioni moderne: a Canne della Battaglia gli scavi raccontano nuove storie

Il Parco archeologico di Canne della Battaglia al centro di una serata tra ricerca e riflessione. Letture storiche ed interventi accademici hanno dato voce al passato per interrogare il presente. Un’occasione per riscoprire Canne non solo come teatro di battaglie, ma luogo di memoria, studio e dialogo. Al centro dell’evento la campagna di scavi in corso, condotta dalle Università di Bari e Foggia, che continua a restituire preziosi tasselli sulla vita nell’antico insediamento daunio e sull’evoluzione del sito in epoca romana e medievale.

INTERVISTA AD EZIA TORELLI (DIRETTRICE PARCO ARCHEOLOGICO CANNE DELLA BATTAGLIA)

Una passeggiata suggestiva tra i resti di Canne per scoprire le nuove ipotesi di archeologi e studiosi sull’area delle basiliche e le mura del castello

INTERVISTE A ROBERTA GIULIANI (UNIVERSITA’ DI BARI) E PASQUALE FAVIA (UNIVERSITA’ DI FOGGIA)

Vedi anche

Back to top button