Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Trani, al via i lavori di prolungamento del sottopasso ferroviario. Bottaro: “Ricuciamo la città”

Consentire ai pedoni di raggiungere piazza XX Settembre da via Togliatti, e viceversa, e recuperare delle aree non più utilizzate per scopi ferroviari. Sono partiti i lavori che prevedono il prolungamento del sottopasso ferroviario della stazione di Trani. Finanziati con fondi PNRR, gli interventi hanno come obiettivo anche quello di riqualificare delle aree della stazione non più strumentali all’esercizio ferroviario. Una grande opera che nasce a seguito dell’intensa interlocuzione tra RFI e Comune, con l’intento di ricucire il quartiere Stadio con il resto della città.

I lavori dureranno all’incirca un anno, ha fatto sapere il sindaco Bottaro. Poi ci sarà spazio per il grande cantiere per la soppressione del passaggio a livello di via De Robertis, di competenza di RFI. A tal proposito ci sono delle perplessità sulle modalità di cantierizzazione. Il Comune ne sta discutendo con Rete Ferroviaria Italiana.

Vedi anche

Back to top button