La magia della musica che risuona alle prime luci del mattino, immersa in uno scenario incantevole come piazza Duomo, a Trani. Non ha tradito le aspettative l’appuntamento con “Cattedrale all’Alba”, il suggestivo concerto promosso dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana e che da tre anni regala emozioni uniche ai piedi della Cattedrale di Trani. Il giorno scelto è quello del solstizio d’estate, il 21 giugno.
Un evento unico per atmosfera, tempismo e luogo, che già nelle passate edizioni ha richiamato un pubblico numeroso da tutta la Puglia e da diverse regioni vicine con un pubblico sorpreso ed emozionato, attratto dall’intensità emotiva di un concerto che si svolge nel cuore della notte, mentre il cielo si colora delle prime luci del giorno.
L’orchestra, composta da 50 musicisti professionisti, è stata guidata dal M° Benedetto Grillo, direttore stabile della compagine federiciana. Eseguiti brani celebri di Bach, Strauss, Ennio Morricone e Nino Rota, solo per citarne alcuni. Un percorso che ha unito profondità spirituale, potenza sinfonica e fascino cinematografico. Non sono mancati momenti in cui la protagonista è stata anche la danza, grazie al coinvolgimento del Liceo Coreutico “Leonardo da Vinci” di Bisceglie.
“Cattedrale all’Alba” si conferma un appuntamento simbolo per fascino e suggestione. Per gli organizzatori un momento irrinunciabile per chi ha bisogno di vivere istanti di autenticità assoluta.