Attualità

Tre giorni di approfondimento sulla PMA alla clinica Momò FertiLife di Bisceglie: l’intelligenza artificiale applicata alla medicina riproduttiva

Tre intense giornate di confronto e di approfondimento sulla procreazione medicalmente assistita, finalizzate a contribuire alla formazione di base sui percorsi della pma ed a fornire un aggiornamento sulle principali tematiche legate all’infertilità. Si è sviluppato anche quest’anno su tali coordinate il corso teorico-pratico promosso dal centro specializzato di fecondazione assistita Momò Fertilife di Bisceglie, diretta dal dottor Domenico Baldini, all’interno dei propri ambienti.

La sezione teorica svoltasi al mattino, impreziosita dagli interventi di medici di spessore internazionale in cui sono state evidenziate nuove modalità di ricerca nell’ambito dei processi di fertilità, ha preceduto il segmento pomeridiano in cui specializzandi e biotecnologi hanno potuto toccare con mano gli strumenti che gli stessi utilizzeranno nel loro futuro professionale.

Di particolare interesse, inoltre, il tema dell’intelligenza artificiale applicata alla medicina riproduttiva ed i conseguenti vantaggi, che ha visto la collaborazione della professoressa Isabella Castiglioni, professore ordinario di Fisica Applicata all’Università di Milano-Bicocca.

Intanto, grazie all’approvazione del nuovo decreto tariffe da parte della Conferenza Stato-Regioni, la PMA è entrata ufficialmente nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), diventando parte integrante delle prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale: Momò Fertilife, prima clinica in Puglia per numero di cicli, attende ora la piena operatività della convenzione dell’ente regionale.  

A breve, dunque, niente più viaggi della speranza per le coppie del nostro territorio che erano costrette a migrare al Nord per poter avere un figlio attraverso la PMA.

Vedi anche

Back to top button