Attualità

Disastro ferroviario: le cerimonie commemorative ad Andria, Corato e Bari

Tre città unite dal silenzio e dal dolore. In occasione del nono anniversario della strage ferroviaria del 12 luglio del…

Leggi »

Il 12 luglio non potrà mai essere un giorno come gli altri: la tragedia ferroviaria 9 anni fa, un incubo da cui l’intera comunità attende ancora di potersi svegliare

Il 12 luglio non potrà mai essere un giorno come gli altri per un territorio martoriato da una tragedia la…

Leggi »

“Molfetta All Inclusive”, il festival che abbatte muri e costruisce ponti

Si è conclusa ieri la prima delle tre giornate (si proseguirà fino a sabato) della seconda edizione di “Molfetta All…

Leggi »

Fiumi di danaro dal Cis per la provincia di Foggia: circa 300 milioni per cambiare la storia del territorio, stamane il primo tavolo in Prefettura

Duecentonovanta milioni di euro per cambiare volto e storia della provincia di Foggia. E’ la dotazione finanziaria messa a disposizione…

Leggi »

«Dare opportunità a tutti gli studenti»: dopo 16 anni lascia l’Istituto “Lotti Umberto I” di Andria il preside Annese

Docenti, studenti, colleghi dirigenti e personale amministrativo ed ata a far da cornice all’ultimo giorno di scuola del Preside dell’istituto…

Leggi »

Cambio al vertice della Legione Carabinieri Puglia: il Generale Iacopo Mannucci Benincasa subentra al Generale Ubaldo Del Monaco

È il Generale di Brigata Iacopo Mannnucci Benincasa ad assumere ufficialmente il comando della Legione Carabinieri Puglia, succedendo al Generale…

Leggi »

Bari, il convegno della Uil Pensionati Puglia per mettere gli anziani al centro del sistema Welfare

Ripensare il complesso sistema del welfare, mettendo gli over 65 al centro di una nuova comunità sociale che possa puntare…

Leggi »

Ponte sulla SP1 “Trani-Andria”, operai al lavoro e la Provincia liquida 500mila euro: oltre 8 anni di disagi per aziende e coltivatori

Circa due anni e mezzo fa, il 16 maggio del 2023, fu firmato il contratto di appalto dei lavori di…

Leggi »

Il Premio Bontà 2025 dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia della BAT assegnato alla Caritas di Bisceglie

Premiare le eccellenze del terzo settore del territorio nel loro impegno quotidiano, valorizzando chi opera in contesti di bisogno e…

Leggi »

Incontro sulla Xylella a Bisceglie, avanzate proposte integrative al piano approntato dalla Regione: resta alto lo stato di allerta nella BAT

La consapevolezza di mantenere alto lo stato di allerta nella Bat, al di là delle risultanze favorevoli del monitoraggio fatto…

Leggi »

Foggia, sul ponte di corso del Mezzogiorno c’è il rischio che prima o poi scappi la tragedia: ecco cosa “ospita” la parte inferiore del cavalcavia

Erbacce, rifiuti, vegetazione e, visti i tempi, rischio concreto di una tragedia laddove dovesse svilupparsi un incendio. E’ la situazione…

Leggi »

Bari Vecchia, sgomberati tre immobili confiscati nel 2011. Il Questore: “Erano anni che non si facevano queste cose a Bari”

Polizia di Stato, carabinieri, guardia di Finanza, polizia locale e vigili del Fuoco sono stati impegnati, dalle 7 della mattina…

Leggi »

Comune e Consorzio fianco a fianco nella tutela e valorizzazione della Burrata di Andria IGP: firmato il protocollo d’intesa

Un passo in avanti verso la promozione della burrata di Andria, pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri ed affrontare…

Leggi »

L’incredibile storia di Felice Tagliaferri, lo scultore non vedente di Carlantino famoso nel mondo: l’autore del Cristo Rivelato atteso a Troia

Uno scultore di fama internazionale, autore del Cristo Rivelato e della Pietà Ribaltata. Un artista, unico nel suo genere: è…

Leggi »

Barletta non dimentica il sacrificio di Tommaso Capossele: omaggio della Polizia nel 25esimo della scomparsa. La moglie: “Un esempio per i giovani”

Una giornata per ricordare. Una ferita che, a venticinque anni di distanza, è ancora viva nei cuori di chi ha…

Leggi »

Manfredonia, bagni “vietati” e spiagge deserte tra il Porto Turistico e la Foce Candelaro. Balneazione impedita per la rottura di una conduttura. Monta la rabbia di operatori e bagnanti

Spiagge deserte e operatori balneari in ginocchio e inviperiti per una stagione che rischia seriamente di andare a farsi del…

Leggi »

Bus per Castel del Monte: spunta una tabella con gli orari, ma anche Google Maps non sa come arrivarci

Dopo i nostri servizi dei giorni scorsi sull’assenza di informazioni chiare per raggiungere Castel del Monte in autobus, c’è stato…

Leggi »

Monoblocco del “Riuniti” di Foggia e nuovo Ospedale di Andria: pronta la firma dell’accordo di programma che vale 424 milioni di euro

Un piccolo tassello alla volta per arrivare al tanto agoniato bando per i lavori di realizzazione del nuovo ospedale di…

Leggi »

Lavori in zona “Calvario” a Bisceglie, l’assessora al ramo Roberta Rigante: «L’area tornerà fruibile entro la Festa dei Santi»

«Entro la festa dei Santi l’area del Calvario sarà pienamente fruibile». Lo annuncia ai nostri microfoni l’assessore ai lavori pubblici…

Leggi »

Bari, il Policlinico adotta il percorso “SAPIENTE”: cure appropriate e umane rispettando il rifiuto dell’accanimento terapeutico

“Fare tutto il possibile”, non è sempre sinonimo di “fare una scelta consapevole e rispettosa della dignità della persona”, serve…

Leggi »

Bari, sbarcati 92 migranti: a bordo della ong Solidaire 38 minori e una donna incinta

Sono 92 i migranti arrivati nel pomeriggio dell’8 luglio, intorno alle ore 17, nel porto di Bari a bordo della…

Leggi »

Sotto il marciapiede le vasche di raccolta acqua: «E’ area pedonale, niente mezzi sopra». Effetti dei lavori di interramento della ferrovia ad Andria

Sotto quel nuovo marciapiede costruito nell’ambito dell’interramento ferroviario della Bari Nord dell’abitato di Andria nei pressi di Largo Torneo ci…

Leggi »

Ecco le torri faro per lo stadio “Nicola Lapi” a Trani: iniziato l’assemblaggio, riconsegna entro il 25 luglio

Stamattina sono arrivate le tante attese torri faro che saranno assemblate e poi montate all’interno dello Stadio comunale “Nicola Lapi”…

Leggi »

Equo compenso, l’arch. Crusi a Trani: «Il ruolo degli Architetti è centrale». A Palazzo Covelli il presidente nazionale CNAPPC ospite dell’Ordine BAT

Per difendere un equo compenso ai professionisti sia nel pubblico che nel privato c’è in campo il Consiglio Nazionale degli…

Leggi »

Rivoluzione femminista e reazione maschile al centro del saggio di Cecilia D’Elia presentato alle Vecchie Segherie di Bisceglie

Non è un paese per donne l’Italia, nella realtà quotidiana come nelle politiche pubbliche. Perché, malgrado cambiamenti epocali, permane una…

Leggi »

Foggia, Vigili del Fuoco in piazza per protestare contro turni massacranti e criticità: “Lavoriamo ininterrottamente e rischiamo di non poter garantire il servizio ai cittadini”

Vigili del Fuoco in piazza per protestare contro una serie di criticità che riguardano il Comando di Foggia, alle prese…

Leggi »

Con l’arrivo dell’estate torna l’emergenza sangue: anche ad Andria crolla il numero dei donatori

Con l’arrivo dell’estate torna l’emergenza sangue nelle strutture sanitarie della Puglia. È così anche all’ospedale “Bonomo” di Andria dove, l’avvento…

Leggi »

Maltempo in arrivo sulla Puglia, rischio temporali nella giornata di martedì 8 luglio: diramata l’allerta gialla

Maltempo in arrivo sulla Puglia. Lo fa sapere la Protezione Civile regionale, che ha diramato un avviso di allerta gialla…

Leggi »

Castel del Monte, un’altra “odissea” turistica: la storia di due donne giunte da Ravenna

Dopo i turisti della Polonia che non sapevano come arrivare a Castel del Monte, questa volta è toccato a due…

Leggi »

Nuovo Ospedale di Andria, probabile slittamento di un mese della pubblicazione del bando lavori: ok VIA, VAS e Vigili del Fuoco

Oltre un’ora e mezza di commissione regionale per aggiornare lo stato dell’arte rispetto all’iter per arrivare al bando dei lavori…

Leggi »
Back to top button