Sono 8.826 i casi di covid rilevati in Puglia nelle ultime 24 ore su 30mila tamponi effettuati, con una incidenza del 29,3%. E si contano altri 10 decessi collegati alla pandemia. La provincia più colpita è quella di Bari (2.802 contagi), seguita da quelle di Lecce (quasi 2mila), Taranto (1.267) e Brindisi (935). Nel Foggiano i casi sono stati 923 e nella Bat 743. I pugliesi attualmente positivi al virus salgono a 74.495, circa 5mila in più di ieri, dei quali 432 sono ricoverati in area non critica e 17 in terapia intensiva. Il numero dei pazienti ospedalizzati cresce, dunque, di 18 unità in 24 ore. Per la terza settimana consecutiva in Puglia si registra un aumento dei contagi da Covid-19: secondo il monitoraggio della fondazione Gimbe, nella settimana dal 29 giugno al 5 luglio c’è stato un incremento del 76,7% dei casi con un aumento anche del numero degli attualmente positivi per 100mila abitanti, salito a 1652. Il report evidenzia anche un aumento dei ricoveri: è sopra la media nazionale sia l’occupazione dei posti letto in area medica (13,9%) che in terapia intensiva (4,4%).
Vedi anche

Febbre per un virus in mare, a Gallipoli l’allarme dei ragazzi corre sui social ma il sindaco smentisce: “Una bufala”
8 Agosto 2022

Incendio a Castel del Monte: 160 ettari in fiamme e la Procura di Trani apre un’inchiesta
8 Agosto 2022