Cronaca

Bisceglie, folla composta e silenziosa alla Basilica di San Giuseppe per i funerali dei coniugi Cosmai

Una folla composta e silenziosa ha gremito la Basilica di San Giuseppe a Bisceglie per l’ultimo saluto a Patrizia Firrao ed Emanuele Cosmai, la coppia biscegliese deceduta venerdì 27 giugno a seguito di un tragico incidente stradale sull’A1, in territorio di Zagarolo, a poca distanza da Roma. Tante le autorità politiche, civili e militari presenti al rito funebre, officiato da don Michele Barbaro, il quale durante l’omelia si è fatto interprete dell’animo dei presenti interrogandosi sul perché di una simile tragedia, che in pochi attimi ha trasformato un giorno di festa e di orgoglio per la laurea conseguita a Firenze da Adriana, primogenita della coppia e maresciallo dei Carabinieri, in un dolore tanto immane quanto incomprensibile. L’intervento del sacerdote si è poi concluso con l’invito alla preghiera, nel nome di San Giuseppe Moscati, per le condizioni di salute di Gabriella, l’altra figlia dei coniugi Cosmai, e del sottufficiale dell’Arma Orazio Dentello, anche loro a bordo dell’auto tamponata fatalmente ad alta velocità da un furgone.

Entrambi feriti, sono tuttora ricoverati in ospedale: fuori pericolo la giovane, più delicata la situazione del Maresciallo di Caserta. Tra gli interventi che hanno preceduto l’uscita dei feretri, quelli di un agente delle Guardie Campestri, consorzio per il quale Cosmai prestava servizio da 30 anni, del Comandante Provinciale dei Carabinieri Massimiliano Galasso e del sindaco di Bisceglie Angarano. Parole di ringraziamento per la grande vicinanza mostrata dall’intera comunità biscegliese e dai rappresentanti dell’Arma, infine, sono state espresse dalla stessa Adriana Cosmai.
Profonda commozione ed un silenzio irreale ha accompagnato le bare di Patrizia e di Emanuele, portate a spalle dalle Guardie Campestri sul sagrato della Basilica, verso il loro ultimo viaggio terreno.

Vedi anche

Back to top button