Ritrovati 4 ulivi infetti da Xylella fastidiosa nell’agro di Bisceglie. Ad affermare l’esistenza di tale nuovo focolaio è Coldiretti Puglia, confermata anche da una determina da parte dell’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia. Intanto è stata programmata un’attività di sorveglianza rafforzata dell’area di 400 metri intorno alla zona infetta, finalizzata a verificare la presenza di ulteriori piante infette e di conseguenza l’estensione dell’area infetta. In queste ore è in corso un primo incontro a Palazzo San Domenico tra i rappresentanti della Regione, il sindaco Angarano, i funzionari dell’Osservatorio per le Malattie delle Piante ed i rappresentanti delle associazioni di categoria.
“Nel 2025 – spiega Coldiretti nella nota – l’Osservatorio fitosanitario della Regione Puglia ha prelevato e analizzato nell’agro di Bisceglie 249 campioni vegetali da piante della specie Prunus avium (4 piante) e Olea europea (245) specie ospiti a Xylella fastidiosa, mentre è in corso la caratterizzazione del ceppo di Xylella fastidiosa sottospecie pauca individuata in agro di Bisceglie da parte dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) – CNR di Bar”.