Cronaca

Bisceglie, la tragedia sull’A1: comunità sotto shock, il ricordo di Emanuele da parte dei colleghi del consorzio Guardie Campestri

Disorientati, attoniti, sgomenti. Gli operatori del consorzio Guardie Campestri di Bisceglie fanno ancora fatica a realizzare che una tragedia così immane abbia colpito proprio loro, privandoli di un collega inappuntabile, sempre cordiale, dedito al lavoro. A novembre Emanuele Cosmai avrebbe raggiunto il traguardo dei suoi primi 30 anni di servizio e lunedì mattina sarebbe tornato regolarmente al suo posto di lavoro, dopo una breve licenza per assistere e quindi festeggiare assieme a tutta la sua famiglia la laurea in Lettere, a Firenze, della primogenita Adriana, già da alcuni anni maresciallo dei Carabinieri.

Oltre al comandante Angelo Todisco, non si capacita neppure Giovanni Evangelista, uno dei colleghi più anziani di Emanuele, che a stento trattiene le lacrime nel ricordarlo. Assieme alla moglie Patrizia, Cosmai non nascondeva ad amici e colleghi l’orgoglio per il brillante percorso professionale e accademico delle figlie Adriana e Gabriella.

A manifestare vicinanza e cordoglio anche il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano in un post sui social. “Siamo profondamente addolorati per la tragica scomparsa di due nostri concittadini. Un’altra terribile tragedia della strada strappa brutalmente alla vita una coppia biscegliese, dilaniando una famiglia”, ha scritto il sindaco ricordando Rosa Mastrototaro e sua figlia Margherita Di Liddo, morte nell’aprile scorso.

Cordoglio è stato espresso da Unarma Puglia, sindacato dei carabinieri che in un comunicato si dice vicino alla figlia delle vittime, augurando “un rapido recupero” al maresciallo dei carabinieri che è rimasto ferito nell’incidente.

Vedi anche

Back to top button