L’equipaggio dell’elicottero della compagnia di Alidaunia, precipitato nelle campagne di Apricena la mattina del 5 novembre del 2022, potrebbe essere stato dovuto al fatto che l’equipaggio non ha tenuto in debito conto un possibile scartoccio dovuto al forte vento. A dichiararlo, al termine di un’inchiesta di prevenzione, è l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo. L’elicottero che quella mattina partì dalle Isole Tremiti con condizioni meteo avverse era diretto a Foggia. Nell’incidente persero la vita 7 persone: due membri dell’equipaggio, il pilota e il co-pilota e i passeggeri a bordo, tra cui un’ intera famiglia slovena e un medico del pronto soccorso di San Severo. L’indagine – è stato sottolineato dall’Agenzia di sicurezza nazionale per il volo – ha solo finalità di prevenzione e non mira ad accertare eventuali responsabilità.
Vedi anche

La Coppa Puglia di volley transita da Andria, ma atlete di Ruffano e Torre Santa Susanna via senza doccia: impianto guasto da tempo e mai riparato dal comune
19 Aprile 2025