Cronaca

Foggia, intimidazioni di presunta matrice estorsiva a Canonico e alla società di calcio: respinte le richieste di scarcerazione. La Procura intanto prosegue le indagini

Carcere confermato per i presunti autori delle intimidazioni con l’aggravante del metodo mafioso nei confronti dei vertici della società di calcio del Foggia. Il Tribunale del Riesame ha respinto le richieste di scarcerazione presentate dai legali degli indagati Marco Lombardi, Fabio Delli Carri e Danilo Mustaccioli, accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso nei confronti del proprietario del club rossonero, Nicola Canonico. In carcere resta anche Massimiliano Russo, già detenuto con l’accusa di omicidio, che ha rinunciato a presentare richiesta di scarcerazione. L’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia portò lo scorso 19 maggio all’emissione di 4 arresti in carcere: per gli inquirenti il gruppo si sarebbe reso protagonista di una campagna intimidatoria nei confronti di Canonico, con l’obiettivo di costringerlo a cedere il Foggia. Cinque gli episodi contestati: le fucilate contro l’auto dell’ex capitano, Davide Di Pasquale, l’esplosivo ritrovato nei pressi dell’auto di Emanuele Canonico, figlio del proprietario della società di calcio, incendi e tentati incendi delle auto del direttore generale e del segretario del club, Vincenzo Milillo e Giuseppe Severo e anche di uno dei capi ultras, oltre ad una campagna denigratoria sui social nei confronti della gestione societaria. I giudici hanno annullato, per gli indagati Delli Carri e Mustaccioli, l’ordinanza cautelare relativa alle fucilate contro l’auto del calciatore Di Pasquale. I quattro si dichiarano tutti innocenti. Per la difesa non si trattò di estorsione, semmai di una forma di tentata violenza privata legata a ripicca personale del principale indagato, Lombardi, per una richiesta di assunzione nella società. Le motivazioni saranno depositate nelle prossime settimane, nel frattempo la Procura prosegue le indagini, che, non è da escludere, possano riservare ulteriori novità.

Vedi anche

Back to top button