Cronaca

Foggia, mafia colpita con arresti e sequestri di patrimoni illeciti. Iannucci: “Non possiamo abbassare la guardia, nelle difficoltà le organizzazione tornano ad intimidire”

Cinquanta interdittive in un anno, patrimonio di 30 milioni di euro sequestrato, aumento delle prevenzioni collaborative e presa d’atto che la mafia, sul territorio, è in difficoltà. A tracciare il bilancio è il capo della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia, il colonnello Paolo Iannucci, che ha inteso fare il punto a margine dell’ultima relazione della Dia, che attesta l’infiltrazione della mafia foggiana in altri territori extraregionali.

Capi e soldati delle organizzazioni mafiose quasi tutti rinchiusi in carcere. Guai ad abbassare la guardia, dice però Iannucci, perchè sono proprio questi i momenti in cui la criminalità organizzata prova a riannodare le fila.

Da parte della Direzione Investigativa Antimafia, tuttavia, nessun timore. Le attività proseguiranno senza soste, con le aggressioni dei patrimoni frutto di attività illecite che non si fermeranno.

Vedi anche

Back to top button