Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere davanti al gip del Tribunale di Brindisi i due indagati per l’omicidio di Paolo Stasi, il 19enne ucciso con due colpi di pistola sotto casa sua il 9 novembre del 2022 a Francavilla Fontana, per un debito di droga di 5mila euro. Luigi Borracino di 18 anni e Cristian Candita di 21, hanno scelto di non rispondere alle domande del giudice sul filone delle indagini riguardante l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacente. Venerdì, invece, Borracino (all’epoca del delitto minorenne) comparirà davanti al gip del Tribunale per i minori di Lecce per sostenere l’interrogatorio di garanzia per l’accusa dell’omicidio volontario di Stasi. Sarebbe stato lui a fare fuoco e uccidere materialmente il 19enne. Anche il 21enne Candita è accusato di omicidio volontario in concorso: avrebbe accompagnato in auto Borracino sotto casa di Paolo Stasi aiutandolo poi nella fuga. Secondo la ricostruzione dei fatti, i due presunti killer avrebbero effettuato un sopralluogo quattro giorni prima dell’agguato mortale. Elemento emerso dalla visione delle immagini di alcune telecamere di sorveglianza e che potrebbero inserire nell’inchiesta l’aggravante della premeditazione. Sempre secondo le indagini, i due avevano intenzione di uccidere anche la madre di Paolo Stasi, anche lei indagata per detenzione in concorso di stupefacenti, perché secondo i due presunti assassini era l’unica persona in grado di collegarli alla morte del figlio.
Vedi anche

Barista barlettano ucciso per un drink negato, trasmesse le immagini shock dell’omicidio durante il processo: moglie e madre della vittima lasciano l’aula
9 Giugno 2023

Fine settimana con l’ombrello in Puglia, in arrivo piogge e temporali: diramata l’allerta gialla
9 Giugno 2023