Cronaca

Ostuni, l’ultimo e straziante saluto al brigadiere Legrottaglie ucciso a Francavilla Fontana. La commozione del presidente Mattarella

L’applauso all’uscita del feretro, portato in spalla dai colleghi dell’arma. Il dolore straziante della famiglia. Lo sguardo commosso del presidente Mattarella. È l’ultimo saluto al brigadiere capo Carlo Legrottaglie, il carabiniere di 59 anni ucciso giovedì mattina a Francavilla Fontana da un rapinatore che stava inseguendo. Le esequie si sono svolte presso la parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa, celebrate da mons. Gianfranco Saba, Ordinario Militare. Presenti alcune delle massime cariche dello Stato: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i ministri di Interno e Difesa, Matteo Pianterosi e Guido Crosetto. Alla cerimonia anche il vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto e il presidente della regione Puglia Michele Emiliano, oltre ad altre cariche civili e militari. Grande commozione all’uscita del feretro. All’esterno della chiesa in migliaia hanno assistito ai funerali grazie ai maxi schermi installati per l’occasione. Il dolore più grande, quello della famiglia: la moglie del brigadiere Eugenia, le figlie gemelle Carla e Paola, 14enni. E poi i genitori di Carlo Legrottaglie, straziati dal dolore per la perdita di loro figlio. All’uscita del feretro il picchetto d’onore, i corazzieri, e i palloncini rossi e blu – i colori dell’arma – lasciati liberi nel cielo.

Vedi anche

Back to top button