Cronaca

“Senso del dovere anche nell’ultimo giorno di lavoro”, l’unanime cordoglio per la morte del brigadiere a Francavilla Fontana

Era il suo ultimo turno, cominciato nella notte. Poi sarebbe andato in licenza fino al 7 luglio, giorno del suo pensionamento. Il Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie ha onorato sino all’ultimo istante la divisa che indossava, nonostante di lì a poco avrebbe concluso la sua lunga carriera nell’Arma. Con senso del dovere si è messo all’inseguimento dei due rapinatori tra Francavilla Fontana e Grottaglie, andando incontro ad un destino crudele. A 60 anni era pronto a cambiare la vita dopo i sacrifici fatti per l’Arma dei Carabinieri. Originario di Ostuni, lascia moglie, due figlie gemelle di 15 anni e un vuoto incolmabile nei colleghi. Legrottaglie prestava servizio al nucleo radiomobile della compagnia di Francavilla Fontana. Era un militare esperto, affidabile, rispettato.

Le reazioni sono arrivate da ogni parte. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato di “profondo dolore”. La premier Giorgia Meloni ha espresso “ cordoglio per la morte del Brigadiere Capo ucciso nell’esercizio del suo dovere mentre interveniva a seguito di una rapina”. Messaggi di vicinanza alla famiglia della vittima e all’Arma sono giunti anche dai presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana. E poi ancora dall’Arma dei Carabinieri e dal Ministero della Difesa. “Sono sconvolto e pieno di rabbia”, ha commentato il presidente della Puglia Michele Emiliano. Il vice premier Matteo Salvini ha chiesto “una preghiera” per il brigadiere e “un pensiero alle migliaia di donne e uomini in divisa”. Vicinanza e cordoglio anche da parte della segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, e dal presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. “Non lenisce il dolore profondo nei confronti della famiglia” il fatto che i responsabili siano stati immediatamente individuati, ha spiegato il ministro dell’interno Matteo Piantedosi che ha espresso grande dolore. Infine Angelo Pomes, sindaco di Ostuni – luogo d’origine di Carlo Legrottaglie – ha voluto sottolineare “il valore e il senso di responsabilità” del brigadiere, dimostrati “fino all’ultimo”.

I funerali saranno celebrati sabato mattina alle ore 10 nella chiesa Santa Maria Madre a Ostuni. Da domani sarà invece allestita la camera ardente nella Chiesa dei Cappuccini.

Vedi anche

Back to top button