Alla vigilia della Festa dei Lavoratori, il gruppo di NPSI Puglia pubblica una nota relativa alla ricorrenza in programma domani, giovedì 1 maggio.
“Il 1 maggio si celebra la festa dei lavoratori, una ricorrenza intrisa di significato, che molto spesso deve fare i conti con coloro i quali il lavoro lo hanno perso o rischiano di perderlo.
Il lavoro è una delle cose più preziose della nostra vita non fornisce solo sostentamento economico, è uno dei valori che danno senso e dignità alla nostra esistenza.
L’importanza di un lavoro sicuro, di un lavoro che offra dignità e opportunità, e di un lavoro che sia un volano per la crescita economica e sociale di un paese.
Difatti, i segnali in Italia sono più confortanti rispetto al recente passato e a dirlo sono i dati ISTAT del 2025 con un incremento dell’occupazione dello 0,2% e con un tasso di disoccupazione che scende a febbraio 2025 al 5,9%, mentre in Puglia si attesta al 9.3%.
Di contro, per quanto concerne l’occupazione giovanile pugliese i dati sono incontrovertibili, e un giovane figlio della nostra terra per dare seguito alle proprie ambizioni, vedere fruttare anni di studi e senza santi in paradiso è costretto a lasciare la propria terra, perché la nostra regione, ad oggi, non è una terra dove potersi realizzare.
Allo stesso modo, dobbiamo ricordare e tenere viva la memoria di donne ed uomini che hanno pagato con il sacrificio della vita il diritto al lavoro.
Il Primo Maggio non è solo festa, ma anche momento di riflessione e impegno verso una società più giusta e sicura.”