Disciplina, rispetto per l’avversario, capacità di gestire emotività e rabbia, ma anche inclusione e propensione al sostegno per le categorie più fragili. Sono queste le solide coordinate su cui da ormai vent’anni si poggia l’attività del Gs Fiamme Cremisi Bersaglieri, realtà biscegliese tra le più dinamiche del panorama regionale e del Sud Italia nell’ambito del karate, diretta dal tecnico federale Francesco Simone.
E su tali fondamenta, sabato scorso la società presieduta da Luisa Monopoli ha promosso il saggio ginnico di fine stagione all’interno della palestra della scuola Battisti-Ferraris: un appuntamento consolidato, ma al contempo ricco di novità e momenti coinvolgenti tra performance, premiazioni e prove di esami per l’acquisizione di gradi superiori da parte dei singoli atleti.
Tra i risultati più eclatanti in stagione, anche la partecipazione di propri portacolori alla rassegna tricolore Junior, oltre alla medaglia di bronzo conseguita dal promettente karateka Donato Zingarelli ai Campionati Italiani Cadetti.
Anche in questa edizione il saggio ginnico è stato preceduto dalla suggestiva esibizione della fanfara dei Bersaglieri Città di Terlizzi, guidata da Michele Lamparelli, che ha scandito le fasi iniziali della manifestazione, a partire dalla deposizione di una corona al Monumento dei Caduti in Piazza Vittorio Emanuele seguita dal corteo a passo di corsa lungo alcune arterie del centro cittadino.
Parallelamente ai riscontri agonistici, l’appuntamento di sabato scorso è stato propizio per rimarcare le molteplici attività del Gs Fiamme Cremisi in ambito sociale.