Sono stati assegnati alla Run For di Foggia i titoli italiani Master individuali e di società della 10km di corsa su strada su un tracciato piatto e su asfalto nel centro del capoluogo dauno. Oltre 1300 i tesserati Fidal arrivati da tutta Italia in rappresentanza di 181 squadre per prendere parte alla gara. Decisiva per la buona riuscita dell’evento è stata la sinergia tra la Fidal, l’istituzione locale e l’Asd Foggia Running che, già punto di riferimento nel panorama podistico nazionale, ha fatto gli “onori di casa”, avendo organizzato la manifestazione.
In cima alla classifica maschile da registrare la doppietta del Burundi con Oliver Irabaruta che chiude in 30:30 davanti al connazionale Jean De Dieu Butoyi. Terzo gradino del podio per Abdessamad El Yaagoub. Al femminile Francesca Durante (F45) vince in 36:10 prevalendo su Martina Facciani (F40) e Simona Santini (F45/). Nella classifica a squadre è un trionfo pugliese: la Dynamyk Palo del Colle vince l’oro e realizza il Triplete nel 2025 grazie alle vittorie nel cross e della mezza maratona di qualche mese fa.
Secondo posto all’Atletica Pro Canosa, terza la Daunia Foggia, quarta Podistica Magliese e sesta la Nadir on the Road Putignano.
Nella classifica a squadre femminili, guidata dall’Atletica Casone Noceto, ci sono ben sette società pugliesi nelle prime 10, ma tutte fuori dal podio: dal quarto al decimo posto ecco Tommaso Assi Trani, Nadir on the Road Putignano, Podistica Magliese, Manfredonia Corre, Barletta Sportiva, Atletica Pro Canosa e Murgia Marathon Santeramo.
Quella di domenica 18 maggio è stata una giornata importante anche per le finalità benefiche raggiunte. A margine della Run for, sono stati organizzati due eventi dal risvolto culturale e sociale, per gli amatori. La Run for TEN, gara non competitiva di circa 10 km che si è sviluppata sullo stesso tracciato del campionato italiano e la Run for FUN, una camminata di inclusione e legalità di 5 km. Parte del ricavato di quest’ultima è stato devoluto all’Associazione Cerbelli, da anni in campo per educare e sensibilizzare la popolazione sul tema delle neurodivergenze.