Si scrive Audace Cerignola, si legge macchina da gol. Almeno nelle potenzialità, per la storia recente dei giocatori chiamati ad animare la manovra negli ultimi 30 metri e per i numeri totalizzati dalla formazione allenata da Michele Pazienza nel ritiro di Palena, in Abruzzo, quartier generale in vista dell’alba della stagione 2021/22. In copertina, nemmeno a dirlo, c’è Giancarlo Malcore: il centravanti salentino è stato uno dei primi confermati per la nuova annata sportiva nei piani di patron Danilo Quarto. Parlano per lui le 21 reti messe a segno nella scorsa stagione, bottino più ricco in una singola esperienza dopo la tappa a Manfredonia – 13 centri nel 2017 – attestano le sue qualità davanti al portiere avversario le tappe tra i pro a Pagani, Carpi e Cittadella, con 5 centri messi a segno anche in B. Malcore ha avviato la stagione come aveva chiuso la precedente, facendo gol, e lo ha confermato anche nel test in famiglia di venerdì, chiuso sull’1-1. L’altra marcatura l’ha realizzata Nicola Loiodice, pronto per il quinto anno in gialloblù. Tra serie D e serie C, il 29enne barese ha all’attivo 130 partite, con 31 gol realizzati e oltre 30 assist serviti. Biglietto da visita ideale per armare un attacco che gode anche della fantasia di Ismael Achik. Il classe 2000 fa ancora parte della lista under ma è tra i nomi che fanno già paura agli avversari nella categoria: 6 gol e 11 passaggi vincenti nella scorsa stagione lo testimoniano. A questo tridente, che l’anno scorso ha contribuito a quasi il 70 per cento delle 62 marcature complessive, l’Audace ha sommato tre nomi che nella categoria non hanno bisogno di presentazioni: Loris Palazzo, 70 gol in Serie D e voglioso a 30 anni di rimettersi in gioco dopo il percorso con il Bitonto, Salvatore Mincica, 56 presenze e 16 reti nell’ultimo biennio a Casarano, Mauro Bollino, 26enne già passato in Puglia tra pro e D con Foggia, Taranto, Fidelis Andria, Bari e Bitonto e autore in carriera di 68 gol e 30 assist. In comune hanno la fame, quella che certo non manca al classe 2000 Lorenzo Cavallini, esterno che punta la porta prelevato dopo le esperienze con la Casertana e e le giovanili di Foggia, Pisa e Fiorentina. Malcore, Loiodice, Achik, Mincica, Palazzo, Bollino e Cavallini: sette nomi per spingere il Cerignola ben più in alto del settimo posto della scorsa stagione. La cooperativa del gol è pronta ad alzare ulteriormente l’asticella.
Vedi anche

Fidelis, c’è il doppio ritorno al “Degli Ulivi”: definiti gli ingaggi del difensore Allegrini e dell’esterno offensivo Taurino
9 Luglio 2025

Da Cerignola a… Milano, il barbiere pugliese dei vip e dei calciatori: la storia di Francesco Giannatempo
9 Luglio 2025