CalcioSport

Bari, avanti con Longo o no? Tutto passa da un confronto con la proprietà

Quella di Bolzano, con lo 0-0 con il Sudtirol che ha sancito l’addio alla corsa playoff e una mesta chiusura di stagione, è stata l’ultima partita sulla panchina del Bari per Moreno Longo? L’interrogativo resta vivo e la sensazione è che al di là del contratto, in vigore fino al 30 giugno 2026 con opzione di rinnovo, tra l’allenatore e la proprietà ci sia bisogno di un confronto chiaro in cui fissare le coordinate per la prossima stagione. A rassicurare sulle convergenze dei primi 11 mesi insieme è stato però lo stesso Longo.

Il campo ha detto che il Bari è stato prigioniero dei suoi limiti: 10 vittorie, altrettanti ko e ben 18 pareggi hanno bloccato i biancorossi nella terra di mezzo. La frenata nel 2025 è stata evidente, così come il netto calo di rendimento nelle ultime 11 giornate, chiuse con il parziale di 11 punti e il terzultimo rendimento del campionato.

Altra nota dolente: le rimonte incassate, che hanno portato il Bari a lasciare per strada ben 22 punti. Sarebbe bastato trattenerne sei per certificare la partecipazione alla post-season e chiudere addirittura in sesta posizione.

Il rompete le righe scatta il 16 maggio, un giorno prima dell’avvio dei playoff di B. Per capirne di più sul destino dell’area tecnica del Bari occorrerà attendere almeno la prossima settimana. Tutto passa da un confronto con la società.

Vedi anche

Back to top button