CalcioSport

Bari, c’è una squadra di ritorno per fine prestito: chi può tornare utile?

Una squadra di rientro. È quella composta dai giocatori destinati a tornare a Bari per fine prestito. Sono 11, considerando la recente cessione di Scheidler per 800mila euro ai belgi del Dender, e qualcuno di loro potrebbe quantomeno provare a giocarsi le sue carte nel ritiro estivo, in calendario a Roccaraso, nell’Alto Sangro, in data ancora da definire. Un elenco guidato, sulla carta, da Giuseppe Sibilli: il feeling calcistico non sbocciato con Moreno Longo e delle prestazioni altalenanti avevano spinto il fantasista napoletano al passaggio alla Sampdoria a gennaio. In blucerchiato ha messo insieme due reti e due assist in 13 partite ma sul campo è arrivata la retrocessione diretta in Serie C. A offrire una chance di permanenza nella categoria c’è però il caso Brescia: la penalizzazione inflitta ai lombardi ha ridisegnato la classifica, così ora la salvezza della Samp passa dal playout con la Salernitana. A Genova stanno anche ragionando su un’eventuale permanenza a titolo definitivo di Sibilli, con un diritto di riscatto fissato a mezzo milione.
Chi ha vissuto una stagione da dimenticare è Emmanuele Matino, di ritorno in biancorosso dopo una prima parte senza minutaggio a Bari e una seconda parte con sei presenze e la retrocessione a Cittadella. Difficile però credere che il suo futuro possa essere ancora in Puglia. Ha sfiorato invece la promozione in B Ismail Achik, tornato a gennaio al Cerignola dopo un passaggio senza lampi ad Ascoli. Il cammino dell’Audace si è fermato in semifinale playoff ma i numeri e il rendimento di Achik – un gol e sei assist – sono quelli di chi ha dimostrato di essere sulla via della riconnessione con il passato. È sotto contratto fino al 2027, così come Giacomo Manzari: tornato in biancorosso nella scorsa estate a titolo definitivo dal Sassuolo, ha avuto un discreto impatto prima di perdere posizioni nelle scelte di Longo. Di lì l’addio in direzione Carrarese. Nella città dei marmi non è però mai entrato nelle grazie di Calabro, totalizzando quattro ingressi a partita in corso e 116 minuti in campo. Sul suo futuro si è espresso così.


Buone risposte alla voce “prestiti” in C sono arrivate da Moussa Manè, uno dei più impiegati con il Team Altamura e voglioso, come raccontato da lui stesso a Telesveva, di meritarsi una chance a Bari, e Filippo Faggi, 24 presenze a Gubbio. Meno spazio a Sorrento per Lops e Colangiuli e ad Altamura per Onofrietti. Tornerà a Bari anche D’Errico, impegnato in terza divisione degli Emirati Arabi Uniti. Ottima la stagione sul piano personale per il centrocampista Karlo Lulic. Passato a settembre del 2024 ai bosniaci del Sarajevo in Bosnia, ha sollevato la Coppa nazionale al termine di una stagione condita da cinque reti e un assist. Anche lui farà ritorno in Puglia, forte di un altro anno di contratto. 11 nomi, storie e traiettorie differenti. Chi di loro potrà essere una risorsa per il Bari? Ai confermati Magalini e Di Cesare, insieme all’allenatore, la risposta.

Vedi anche

Back to top button