Un proprietario dei pali a lungo termine. Michele Cerofolini è il nuovo portiere del Bari. Accordo triennale per il 26enne cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, che in carriera ha totalizzato 58 presenze in B tra Frosinone, club da cui arriva in Puglia, Reggiana, Cosenza e Alessandria e ha messo anche a referto 13 partite giocate al gradino superiore con Frosinone e Fiorentina. Alto quasi un metro e 90, nella scorsa stagione è stato il guardiano dei pali dei ciociari: a referto 36 presenze, con 43 gol al passivo e otto clean sheet totalizzati. Portiere moderno, a 26 anni Cerofolini approda in biancorosso per restarci a lungo. Un investimento nel segno della patrimonializzazione dei cartellini, linea guida più volte battuta dal vice direttore sportivo Valerio Di Cesare in occasione della conferenza stampa di insediamento del nuovo allenatore Fabio Caserta. E questo dato, rispetto al recente passato dei pali dalle parti del San Nicola, sa di rottura. Perché nelle precedenti tre stagioni in Serie B a difendere la porta del Bari ci sono stati tre interpreti differenti: prima è toccato a Elia Caprile, portiere che da Bari ha spiccato il volo verso l’Under 21 azzurra e che oggi, a dimostrare quanto la sorte possa essere beffarda, è di proprietà di quel Cagliari che l’11 giugno del 2023 conquistò al San Nicola il pass per la Serie A proprio a spese dei biancorossi. Dopo è toccato al brasiliano Brenno, una meteora che nei ricordi ha lasciato solo la cifra versata per il prestito oneroso e ben poche parate di spessore. Infine, Boris Radunovic, portiere serbo rientrato al Cagliari dopo 37 partite e altrettanti gol al passivo con il Bari, il titolo di numero 1 con più parate nell’ultimo campionato di B e 13 clean sheet. Ora con Cerofolini ci si prepara a scrivere un nuovo pezzo del percorso, puntando su un portiere che abbia un legame stabile e duraturo con la porta biancorossa. Alle sue spalle il vice potrebbe essere ancora Marco Pissardo, che ha però mercato in Serie C (l’Arezzo su tutte): in caso di addio con il portiere cresciuto nelle giovanili dell’Inter, si andrebbe a pescare un vice di pari livello. Curiosità: per Cerofolini non sarà la prima volta in carriera in Puglia. Nel suo passato, occorre tornare indietro di diversi anni, c’è infatti un’esperienza in Serie C con il Bisceglie nella stagione 2018/19. Cerofolini approdò al Ventura a gennaio, totalizzando 13 presenze e 6 clean sheet, chiudendo però l’esperienza prima dei playout che la squadra avrebbe giocato a causa della rottura del crociato. Sei anni e diverse tappe dopo, riecco la Puglia nel suo destino: per prendersi la maglia del Bari e i guantoni da titolare.
Vedi anche

Foggia Incedit, la favola continua: quarto campionato di fila in Eccellenza. “Esserci” è il claim della nuova stagione, presentata a Palazzo Dogana
11 Luglio 2025

Foggia, comincia l’era-Musa: la linea verde del club parte dal 35enne direttore sportivo romano. Mercato: è corsa per la costruzione della squadra
11 Luglio 2025