CalcioSport

Bari & Dorval, verso l’estate dell’addio: quanto vale il suo cartellino?

Quale futuro per Mehdi Dorval? È uno dei punti interrogativi intorno ai quali ruota il calciomercato estivo del Bari. Tra i pochi calciatori di proprietà dei biancorossi tra quelli scesi in campo nella stagione 2024/25, l’esterno classe 2001, nel capoluogo da tre anni, sembra destinati ai saluti. Effetti di una stagione in cui il giocatore ha migliorato sensibilmente il suo rendimento rispetto al passato: con 37 presenze e 3.101 minuti in campo è stato il calciatore di movimento più utilizzato da Moreno Longo, allenatore che ha avuto il merito di riportarlo in fascia a sinistra pur trattandosi di un destro naturale. L’exploit è arrivato nella prima parte di stagione: Dorval ha segnato ben quattro reti, toccando il migliore score in carriera in un singolo campionato. Ha timbrato il cartellino contro Frosinone, Catanzaro, Brescia e Cesena, sempre nel girone d’andata. A inizio 2025 il suo nome ha cominciato a presenziare in pianta stabile sui taccuini di osservatori e addetti ai lavori: sulle tracce del giocatore ci sono neopromosse come Pisa e Sassuolo, mentre in passato lo hanno sondato Ajax e Lazio. E il mercato estero è molto reattivo sulle sue tracce. Senza dimenticare il Napoli, eventualità che porterebbe Dorval a ripetere il percorso già fatto da Caprile e Cheddira in passato. L’ex Cerignola sembrava destinato al trasferimento in azzurro già nelle ultime ore del calciomercato invernale ma l’operazione sfumò anche a causa di polemiche legate alle dinamiche della multiproprietà.

Non è un mistero che nella seconda parte di stagione gli standard di rendimento di Dorval, il cui ingaggio resta comunque inferiore ai 100mila euro all’anno, siano scesi. L’impressione è che la permanenza in biancorosso sia solo questione di settimane, nonostante le ultime rassicurazioni sul tema del direttore sportivo Giuseppe Magalini, risalenti a poco più di un mese fa. Ma quanto vale il suo cartellino? Portali specializzati come transfermarkt.it lo valutano circa quattro milioni. Cifra che difficilmente però sarà raggiunta dagli acquirenti: rendimento recente, resistenza, velocità e dribbling fanno comunque di Dorval un profilo abbastanza appetibile e una sua cessione potrebbe portare alle casse del Bari una cifra compresa tra i due e i tre milioni. Pensare di ripartire con Dorval al centro del Bari che verrà oggi pare un’operazione assai complessa. Più facile credere che i soldi derivanti dalla sua cessione possano essere reinvestiti per dare più forza al budget della prossima annata sportiva, destinato a non discostarsi affatto da quello delle precedenti edizioni.

Vedi anche

Back to top button