Il nuovo Bari ripartirà anche da Giuseppe Sibilli? L’interrogativo si sta facendo largo tra le stanze di strada Torrebella dalla serata del 25 giugno, data in cui la Sampdoria ha deciso di non esercitare il diritto di riscatto pari a circa 900mila euro per il fantasista campano, che in blucerchiato ha inciso sulla salvezza con tre reti e due assist in 15 partite. Sibilli farà così rientro a Bari, piazza in cui dopo una prima stagione da protagonista assoluto, archiviata con 12 reti e sei assist in 38 partite, non aveva brillato sotto la gestione tecnica di Moreno Longo. Spesso relegato in panchina e raramente al centro del progetto, a gennaio aveva salutato la Puglia dopo aver totalizzato 20 presenze, meno di 1000 minuti in campo, un gol e quattro assist. Fabio Caserta, allenatore chiamato a ridisegnare il Bari ripartendo dal 4-3-3 o dal 4-2-3-1, non ha nascosto l’apprezzamento per il calciatore, che potrebbe così far ritorno in biancorosso per restarci.
Quello tra Sibilli e il Bari era stato un amore a prima vista. La piazza si era presto invaghita di questo calciatore atipico, ricco di qualità e giocate da categoria superiore quanto a volte discontinuo nel rendimento. L’annata 2023/24 aveva spinto i biancorossi a riscattare il cartellino dell’ex Pisa per 600mila euro, un’estate dopo Sibilli farà ritorno al San Nicola. Probabile che faccia parte del ritiro di Roccaraso, al via il 16 luglio, da valutare un eventuale ritorno di fiamma della Sampdoria. Di certo il Bari non farà salti mortali per privarsene. Per un Sibilli che torna, c’è un Favilli che sta ancora valutando la proposta biancorossa: biennale più opzione di rinnovo per l’ex Genoa, autore di cinque reti nella scorsa stagione. Intanto prende piede una suggestione: Bari interessato a Guglielmo Mignani, centravanti classe 2002 figlio dell’ex allenatore biancorosso Michele. A segno 18 volte in 39 partite in C nella scorsa stagione con la Pianese, spinta ai playoff, il centravanti è seguito da diversi club di B (Avellino, Südtirol, Virtus Entella e Modena) e di C.