Prima il Racale in campionato. Poi la Coppa Italia Dilettanti e il Santa Maria Cilento, in occasione dell’esordio nella fase nazionale. Comincia un’altra, l’ennesima, settimana con tre impegni ufficiali per il Barletta. Parte domani, con fischio d’inizio previsto alle ore 15, con l’impegno della capolista allo stadio “Luigi Basurto”, valido per la ventinovesima giornata del campionato di Eccellenza. I biancorossi di Pasquale de Candia, reduci da due pareggi di fila, ormai contano i giorni per brindare alla promozione matematica in Serie D: 17 i punti di vantaggio sull’Atletico Acquaviva, quando mancano dieci turni al termine della stagione regolare. Atletico Racale, sulla buona strada verso la conquista della salvezza diretta, che cerca un’impresa mai riuscita a chi sin qui ha sfidato il Barletta in questa stagione. Non ci sono dubbi su chi vincerà il campionato. Molto agguerrita, invece, è la bagarre che riguarda i piazzamenti playoff: il Canosa non può fallire l’appuntamento con i tre punti al “San Sabino” contro il Ginosa. Scontro diretto al “Pippi Specchia” tra Galatina e Bisceglie: nerazzurri obbligati al colpaccio per giocare gli spareggi-promozione. La vice capolista Atletico Acquaviva, non più una sorpresa, ma ormai una realtà del raggruppamento, affronta in trasferta il Novoli. Polimnia, terza insieme al Galatina, fa visita alla cenerentola Arboris Belli. Deve lasciarsi alle spalle un inizio di 2025 inferiore alle aspettative, l’Unione Calcio, che ospita al “Di Liddo” un Molfetta già condannato con abbondante anticipo alla retrocessione diretta. Punti salvezza pesantissimi in palio al “Coppi” di Ruvo nello scontro diretto tra Corato e Bitonto. Completano il programma della domenica di Eccellenza pugliese, infine, Foggia Incedit-Nuova Spinazzola, Massafra-Brilla Campi e Manduria-Gallipoli.