CalcioSport

Canosa, niente limiti e testa alta per i playoff nazionali di Eccellenza: domani l’esordio nazionale con la Battipagliese. Di Nunno: “Insieme, proviamoci”

Un obiettivo è stato già centrato: riaccendere l’entusiasmo di una città, Canosa, che mai come questa volta si sta stringendo attorno alla propria squadra di calcio.

Si va verso il sold-out al “San Sabino” per Canosa-Battipagliese, semifinale d’andata dei playoff nazionali di Eccellenza: fischio d’inizio domani previsto alle ore 16.30. I novanta minuti decisivi, in programma domenica 1 giugno, si giocheranno nel domicilio dei campani. Un bene o un male? Più la prima opzione che la seconda, considerando il cammino dei canosini nei playoff regionali: vittorie prima a Galatina e poi a Mola con la Polimnia.

La squadra del presidente Di Nunno in campo domani, a distanza di 22 giorni dalla vittoria con la Polimnia. La Battipagliese, invece, ha più confidenza con il campo: domenica scorsa ha vinto la finale playoff di “Campania B” contro il Castel San Giorgio.

Parola al campo: in caso di parità di gol tra le due squadre, dopo 180 minuti, ci saranno supplementari ed, eventualmente, rigori. Non c’è obbligo di schierare gli under in questi playoff nazionali, discorso che vale sia per le semifinali (l’altra che riguarda Canosa e Battipagliese, è tra Gela e Venafro), sia per la finale. Capitolo formazione: mister Lanotte ritrova in difesa Murilo Gomes, assente con la Polimnia per squalifica.

Vedi anche

Back to top button