Comanda il Bitonto, insegue il Cerignola. Scenario ribaltato rispetto al recente passato nel girone H di serie D. Questa volta a guidare la classifica è la squadra di Claudio De Luca, ma il margine tra le due grandissime protagoniste del raggruppamento, come suggerisce la classifica, è risicato. Altro giro, altra corsa, altra puntata dell’appassionante duello a distanza tra capolista e antagonista, entrambe impegnate domani, alle ore 14.30, in trasferte campane. Il Bitonto, che per l’occasione non può contare sul sostegno dei propri tifosi, si presenta a Sorrento da primo della classe e con una serie aperta di sei vittorie consecutive, più il precedente pareggio contro il Cerignola. Costieri sconfitti due sole volte in casa in dieci incontri. Partita da non sottovalutare. Idem quella degli ofantini a Nola, contro un avversario che domenica scorsa ha battuto tra le mura amiche la Casertana. Il collettivo di Michele Pazienza ha sempre fatto risultato nelle ultime diciotto partite tra campionato e Coppa Italia, ma ora più che mai ha l’obbligo di tornare a vincere, dopo i pareggi colmi di rimpianti di Fasano e del “Monterisi” contro il Molfetta. Assente a Nola il grande colpo di mercato degli ultimi giorni, Nicola Strambelli: si sta già allenando con i suoi nuovi compagni e sarà a disposizione di Pazienza dalla prossima. Programma della 22esima giornata molto interesssante. Si gioca non più sul neutro del “Degli Ulivi” di Andria, ma regolarmente al “Ventura” il derby di Puglia tra Bisceglie e Gravina: nerazzurri, rinforzati con l’ingaggio dell’attaccante Sandomenico, a caccia di un successo che manca da oltre tre mesi. Gialloblù, con il morale a mille per il successo di mercoledì nel derby della Murgia, che vogliono consolidare l’attuale piazzamento playoff. Punta a voltare pagina, dopo la sconfitta del “Vicino”, il Team Altamura: al ‘D’Angelo” arriva una Casertana in crisi di risultati ed ormai fuori dai giochi promozione, con la novità Feola in panchina. In zona playoff, dopo la rimonta di Cerignola, vuole inserirsi anche il Molfetta, che ospita al “Paoli Poli” la cenerentola Virtus Matino. Tra le squadre più in forma del momento, intanto, c’è sicuramente il Fasano di Ciro Danucci, quarto in graduatoria: occasione da sfruttare al “Vito Curlo” contro un Lavello indebolito nell’ultima sessione di mercato. E poi la raffica di derby: rinviato per Covid quello salentino tra Casarano e Nardò. Quello di Basilicata si gioca a Rotonda, dove è di scena il Francavilla in Sinni. E poi San Giorgio contro Mariglianese.
Vedi anche

Manfredonia, sarà rivoluzione in organico: l’unico destinato a restare è capitan Giacobbe. Ripartenza sipontina affidata al tecnico Pezzella e al ds Tanzillo
10 Luglio 2025

Foggia, rebus direttore sportivo: accantonato Pizzoli, Giannitti declina. Porte girevoli in alcuni ruoli interni: per il ritiro bloccato San Giovanni Rotondo ma con i nuovi scenari la sede potrebbe mutare
10 Luglio 2025