Ha perso il primato in classifica nel girone A di Eccellenza, con lo 0-0 casalingo contro il Foggia Incedit di domenica scorsa. Non ha perso l’imbattibilità in questo campionato e soprattutto quella della propria porta, invece, il Bisceglie. La solidità difensiva è certificata dai numeri: zero gol incassati in quattro partite. C’è da migliorare indiscutibilmente nella produzione offensiva: delle dieci reti messe a segno sin qui, sei sono state realizzate contro la Vigor Trani. Si aspetta qualcosa in più sia in termini di manovra che negli ultimi sedici metri, il tecnico Franco Cinque. Anche perché in arrivo c’è un nuovo trittico di impegni in otto giorni. Si parte, per il Bisceglie, domenica sul rettangolo di San Ferdinando, con fischio d’inizio previsto alle 15.30, nell’impegno esterno contro l’Orta Nova. Giovedì prossimo, altro appuntamento con la valigia da viaggio, questa volta contro il Mola, nel ritorno del secondo turno di Coppa Italia Dilettanti: si ripartirà dal 2-2 dei primi novanta minuti. E poi, domenica 23 ottobre, la supersfida al “Ventura” contro l’attuale capolista Manfredonia. Il Bisceglie – non lo ha mai nascosto – vuole essere protagonista su tutti i fronti. E i propri tesserati sanno benissimo che i prossimi tre impegni ufficiali ricoprono un ruolo molto importante in quella che deve essere la stagione del riscatto del calcio nerazzurrostellato. La società, infine, ha affidato l’incarico di direttore generale a Mauro Dell’Olio: ha fatto parte per 19 anni della sezione Aia di Molfetta, prima come arbitro e poi come assistente: ha all’attivo circa 150 gare tra Lega Pro e serie D. Ora ha scelto di accettare la proposta della squadra della sua città.
Vedi anche

Nessuno come il Picerno negli ultimi 11 mesi: 62 punti in 32 partite, c’è l’impronta di Longo
29 Settembre 2023

Catalano “allontana” il derby della Murgia e parla al Gravina: “Testa solo alla Fidelis”
29 Settembre 2023