Venti squadre, come l’anno scorso. Sei pugliesi, come l’anno scorso. Due lucane, come l’anno scorso. Eccolo il girone C del prossimo campionato di serie C, che scatterà domenica 21 agosto. È ufficiale, ma ormai non c’erano più dubbi, il trasferimento del Pescara nel raggruppamento Sud, che comprende naturalmente Fidelis Andria, la matricola Cerignola, Foggia, Taranto, Virtus Francavilla e Monopoli, oltre a Potenza e Picerno. Sempre sei pugliesi, dunque. Il posto del Bari, neo promosso in serie B, è stato preso dal Cerignola, che con una cavalcata record ha vinto l’ultimo girone H di serie D. I gradi di matricola, intanto, spettano anche a Gelbison e Giugliano. La pattuglia geograficamente più numerosa spetta proprio alla Puglia con sei rappresentanti. A seguire, con cinque c’è la Campania: a Juve Stabia, Turris ed Avellino si sono aggiunte, appunto, Gelbison e Giugliano. Poi ci sono le tre laziali: Latina, Monterosi e Viterbese. Poi c’è la Calabria con Catanzaro e Crotone: quest’ultima poco più di un anno solare fa giocava addirittura nella massima serie. Poi le due lucane, Potenza e Picerno. L’unica abruzzese, il Pescara. E l’unica siciliana, il Messina. Il dado è tratto. Si parte tra diciassette giorni. Domani, alle ore 12, la Lega Pro provvederà a diramare i calendari della stagione che verrà. A meno che non ci sia uno slittamento, a causa della questione Campobasso. Il Tar Lazio ha rigettato il ricorso ma i molisani non mollano. Il Consiglio di Stato – notizia di oggi – ha accolto l’istanza di sospensiva del giudizio chiesta proprio dal Campobasso. Fissata, per la discussione, la camera di consiglio del 25 agosto 2022.
Vedi anche

Fidelis, ecco altri tre under: c’è il capitano della Primavera del Verona. Andria “mina vagante” del girone H? Risponde il ds Califano
18 Luglio 2025

Cerignola, costrette a prostituirsi sotto minacce e violenza: i Carabinieri arrestano 4 persone e mettono fine all’incubo di 5 giovani donne
18 Luglio 2025