C’è una frase presente nella mente dei tesserati della Fidelis: “Rialzare la testa”. Subito. Senza indugi. A partire dall’impegno di domani sul campo dell’Angri: fischio d’inizio al “Novi” previsto alle ore 15, naturalmente in diretta su Telesveva. Da una campana, dunque, ad un’altra. Dalla Nocerina, vittoriosa domenica scorsa al “Degli Ulivi” e capace di mettere fine ad una serie di nove successi interni consecutivi dei biancazzurri, all’Angri, realtà che lotta per obiettivi completamente differenti ma che nelle ultime settimane ha dimostrato comunque di non essere rassegnato al peggiore degli epiloghi. Non possono sbagliare, gli andriesi. Devono inaugurare con un successo un doppio mese senza incroci con le prime cinque: se ne riparlerà il 17 aprile a Casarano, quando il campionato vivrà la terzultima puntata della stagione regolare. Il -4 dalla vetta lascia ancora tanti spiragli aperti al collettivo di Giuseppe Scaringella, non tanti margini di errore però. Forse addirittura, in quest’ultimo caso, pari a zero. Due i derby di Puglia che propone il programma della 23esima giornata. Il più importante si gioca al “Fanuzzi”, a partire dalle ore 15.30: Brindisi contro Casarano. Messapici, in gran forma, tornati prepotentemente in corsa almeno per un piazzamento playout, grazie ai sette punti racimolati nelle ultime tre gare, e in serie positiva da otto incontri nella versione casalinga. Di fronte, però, c’è una delle due capolista del girone H, che in questo campionato ha perso una sola volta e nelle più recenti tre vittorie ha sfruttato al massimo l’unico gol della partita realizzato: è successo contro Real Acerrana, Palmese e – domenica scorsa – al “Capozza” contro il Fasano. L’altro affare esclusivo della nostra regione è quello della “Nuovarredo Arena”, sempre con fischio d’inizio previsto alle ore 15.30: la Virtus Francavilla cerca il primo successo della gestione-Rogazzo, fondamentale per restare in corsa per un piazzamento playoff, il Gravina vuole dare continuità alla vittoria sul Matera e avvicinare ulteriormente la quota salvezza. Impegno interno per il Martina, che ospita alle 15 la Palmese: comincia una settimana piena per il collettivo di Massimo Pizzulli, in serie positiva da ventuno partite ufficiali. Mercoledì prossimo, poi, c’è l’andata della semifinale di Coppa Italia, sempre al “Tursi” contro il Guidonia. L’altra prima della classe, la Nocerina, affronta davanti al proprio pubblico un Manfredonia che ha bisogno di dare una “spallata” alla propria stagione. In lotta per l’ultimo posto utile nella griglia playoff ci sono Matera e Nardò: lucani in casa contro l’Ischia alle 14.30, idem i salentini, che ospitano alla stessa ora il Costa d’Amalfi. Fasano, inoltre, al “Curlo” contro la Real Acerrana: chi vince mette una serissima ipoteca sulla salvezza. E poi c’è lo scontro direttissimo tra Ugento e Francavilla in Sinni a completare il quadro della domenica del girone H. Come sempre, mai banale.
Vedi anche

La Coppa Puglia di volley transita da Andria, ma atlete di Ruffano e Torre Santa Susanna via senza doccia: impianto guasto da tempo e mai riparato dal comune
19 Aprile 2025

Il canto di dolore della “Desolata” rompe il silenzio del sabato Santo a Canosa. I “misteri” e la “Sacra Spina” accompagnati da migliaia di fedeli ad Andria
19 Aprile 2025