La deadline è fissata per il 6 giugno. E’ quella la data ultima per provvedere all’iscrizione del Foggia al campionato, che passa però da una serie di adempimenti che andranno assolti nei giorni precedenti. Ed è proprio la scadenza ravvicinata ad agitare i sonni dei tifosi rossoneri, che temono per il futuro del club, messo ancor più a rischio dagli ultimi eventi e dai provvedimenti giudiziari a carico di soggetti accusati di aver, con una serie di inquietanti atti intimidatori, provato ad allontanare Canonico da Foggia. Provvedimenti sfociati non solo in arresti ma anche nell’applicazione dell’amministrazione giudiziaria per la società rosso era. In campo intanto scende l’amministrazione comunale: nella sala giunta di Palazzo di Città la sindaca Episcopo, con gli assessori Di Molfetta e Frattarolo, la presidente del consiglio comunale Azzarone e il consigliere comunale Pontone, che presiede la commissione Sport, hanno incontrato il presidente della Camera di Commercio, Di Carlo e alcuni rappresentanti della Fondazione Capitanata per lo Sport, tra cui il presidente Guerrasio. Oggetto dell’incontro è stata proprio la delicata situazione in cui versa il Foggia e la scadenza ravvicinata per l’iscrizione al prossimo campionato. All’incontro non hanno preso parte l’amministratore delegato del club, Bitetto e il neo amministratore giudiziario Chionna, per la mancanza di autorizzazione da parte del magistrato. Un incontro interlocutorio, a cui ne farà seguito un altro martedì prossimo, con la presenza di una rappresentanza dell’attuale governance del Foggia. Il Comune di Foggia – come ha spiegato la stessa sindaca Episcopo – si è adoperato come facilitatore per verificare eventuali manifestazioni di interesse e sondare qualunque disponibilità per scongiurare scenari ed epiloghi nefasti per il calcio foggiano.
Vedi anche

Foggia, il Tfn accoglie l’istanza di rinvio: sull’eventuale penalizzazione si deciderà il 31 luglio. Intanto Canonico “invia” i documenti richiesti dalla Building
19 Giugno 2025