CalcioSport

Foggia, sarà rivoluzione totale: in casa rossonera arriva lo start alla programmazione

Non c’è più tempo da perdere: scatta la programmazione, in casa Foggia. Dove il ritardo accumulato è notevole e la nuova stagione che incombe obbliga ad accelerare. Appena 8 i calciatori realmente sotto contratto, considerati gli svincoli ottenuti e in via di ottenimento da parte dei vari Salines, Silvestro, Gala, Emmausso, Danzi e Mazzocco, che in seguito al mancato pagamento degli stipendi dello scorso 16 aprile decisero di ricorrere al collegio arbitrale. Al momento l’organico è composto dai portieri De Lucia e De Simone, dai difensori Camigliano, Parodi e Felicioli, dai centrocampisti Pazienza e Tascone e dall’attaccante Orlando. Elementi ai quali vanno aggiunti i giovani di rientro dai vari prestiti, tra i quali il difensore Castaldi e il centrocampista Agnelli, destinati a comporre l’ossatura della prima squadra nella prossima stagione. Al momento però il Foggia è privo anche di un direttore sportivo e dell’allenatore. Per il ruolo di diesse trovano conferme le nostre anticipazioni relativamente all’interesse per l’ex Crotone, Amodio. Per la panchina, come già anticipato, dialogo avviato con Valerio Bertotto, che proprio ieri ha rescisso il suo legame col Giugliano e sul quale avrebbe effettuato un sondaggio anche il Cerignola, laddove non trovasse un’intesa sulla permanenza di Raffaele. Quello stesso Raffaele avvicinato dallo stesso Foggia in un autentico valzer per le panchine delle due formazioni foggiane. Primi annunci attesi già nei prossimi giorni. E inevitabilmente le prime caselle da riempire saranno proprio quelle di direttore sportivo ed allenatore. Poi il via alla costruzione della squadra che dovrà cominciare il ritiro precampionato intorno alla metà di luglio. Due settimane, o poco più, a disposizione e straordinari obbligatori per comporre il Foggia del futuro.

Vedi anche

Back to top button