Un’intera città spinge, consapevole di quanto la salvezza del Foggia tutta ancora da ottenere sul campo possa rappresentare anche il salvataggio del club. Contro il Messina, sabato pomeriggio, i rossoneri si giocano la permanenza ma nelle loro mani è anche il futuro di una società che nella malaugurata ipotesi di una retrocessione rischierebbe di andare incontro alla scomparsa. Tifosi in trepida attesa, pronti a riempire lo Zaccheria e città tappezzata di striscioni con l’esplicito invito a riempire gli spalti. Foggia, dunque, si prepara a vivere un pomeriggio fondamentale, un vero e proprio appuntamento con la storia. Quella ultracentenaria del club che passa inevitabilmente per novanta minuti destinati a tratteggiare quello che sarà il proseguo. Intanto da oggi tagliandi in vendita: i prezzi sono gli stessi praticati durante la stagione regolare, concesso il diritto di prelazione agli oltre 4 mila abbonati. Da domani pomeriggio, invece, via alla vendita libera. Sugli spalti dello Zaccheria, sabato pomeriggio, dovrebbero essere circa diecimila gli spettatori pronti a spingere il Foggia verso il traguardo salvezza, il minimo sindacale per un’annata che un po’ tutti non vedono l’ora di mandare in archivio. In attesa di un futuro che, si spera, possa tornare a donare il sorriso ad un popolo che nel frattempo è pronto per riempire lo stadio e stringersi attorno unicamente ai proprio colori.
Vedi anche

Barletta, un fenomeno nel lancio del martello: il 15enne Michele Delcuratolo si aggiudica il Premio Rotary “Pietro Mennea” e sogna le Olimpiadi
16 Giugno 2025

Foggia, il pressing su Pizzulli “svela” il futuro societario: a meno di sorprese, toccherà ancora a Canonico programmare
16 Giugno 2025